Tipografia Priulla Tipografia Priulla Tipografia Priulla
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Prestampa e consulenza grafica
    • Stampa offset e digitale
    • Allestimenti
      • Punto metallico
      • Punto Singer
      • Brossura
    • Nobilitazioni
  • Prodotti
    • Brochure e Opuscoli
    • Libri, riviste, cataloghi
    • Volantini, manifesti, cartine
    • Immagine coordinata
    • Raccoglitori e calendari
  • Preventivi
  • Blog
  • Contatti
creare una brochure
31 maggio 2017

7 consigli per creare una brochure originale

Partiamo subito da una domanda: cosa vuol dire creare una brochure originale? Vuol dire realizzare un prodotto che i tuoi clienti avranno voglia di aprire, sfogliare e leggere, che sappia davvero catturare la loro attenzione e che li intrattenga senza finire nel dimenticatoio dopo pochi minuti.

La brochure è molto spesso il primo strumento di contatto che hai a disposizione per far breccia sui tuoi clienti. Molto più ricco di un volantino, ma estremamente più semplice e maneggevole di un catalogo, la brochure è ancora oggi un prodotto largamente utilizzato dalle aziende italiane in tantissimi contesti e occasioni: dal lancio di un nuovo prodotto o servizio, alle fiere di settore. Uno strumento estremamente versatile e capace di assumere stili differenti, dal racconto istituzionale allo storytelling più moderno.

La sua riuscita sta nella capacità di saper raccontare una storia, attraverso una comunicazione comprensibile che stimoli nel lettore non solo curiosità, ma soprattutto voglia di intraprendere un dialogo con la tua azienda. Realizzare uno stampato che sappia distinguersi dalla massa richiede sicuramente nuove idee e soluzioni tecniche originali. È dalla collaborazione tra reparto grafico, copywriter e tipografia che potrà nascere una prodotto originale e stilisticamente coerente con la tua identità aziendale.

Da dove iniziare allora? Sicuramente una copertina accattivante, belle immagini, layout originale e testi ben scritti costituiscono la base, ma per uscire davvero fuori dall’ordinario occorre stupire ed essere creativi a partire dalla materia prima, la carta.

Un formato inconsueto, molto grande o al contrario molto piccolo, piegature insolite e ogni altro elemento che il lettore non si aspetta, renderanno la tua brochure oggetto di curiosità e attenzione.

Quindi se vuoi realizzare una brochure davvero efficace e di successo, non perderti i nostri 7 consigli.

Contenuti

  • 1 Offri contenuti extra con inserti a schede
  • 2 Rendi agevole la consultazione con la rubricatura
  • 3 Crea forme originali con la fustellatura

Offri contenuti extra con inserti a schede

Una brochure con inserti a schede ti permetterà di aggiungere al suo interno cartoline, biglietti da visita, ma anche cd o dvd. Contenuti extra per arricchire la tua brochure ma non solo, un prodotto così realizzato permette una forte personalizzazione, con l’inserimento di materiali e schede differenziati per tipologia di cliente. Un ulteriore plus è la possibilità di inviare periodicamente nuovi materiali e inserti da aggiungere. Una brochure così costruita difficilmente finirà nel dimenticatoio, sarà al contrario un prodotto sempre vivo.

brochure con inserti a schede

Rendi agevole la consultazione con la rubricatura

Una brochure con rubricatura agevolerà sicuramente la consultazione e l’usabilità del prodotto, invitando immediatamente il lettore a sfogliare. Tutte le informazioni contenute saranno facili da trovare, rendendo lo strumento molto funzionale ed efficace. Utilizzando poi più colori si otterrà uno stampato dall’effetto sorprendente.

brochure con rubricatura

Crea forme originali con la fustellatura

Creare una forma originale, grazie alla tecnica della fustellatura significa aggiungere quel pizzico di creatività di cui la tua brochure ha bisogno. Un’idea non solo per la copertina ma anche per le pagine interne.

Scopri come creare forme originali con la fustellatura

fustellatura brochure

Inserti a schede, rubricatura e formato, questi sono i primi 3 consigli per creare una brochure originale. Nel prossimo articolo scoprirai i prossimi 4 consigli, se non vuoi perdertelo ti consigliamo di registrarti alla nostra newsletter!

 

Seguici su LinkedIn

Leggi anche...

Come creare una rivista cartacea: 5 consigli per farti sfogliare dalla...
Grammatura della carta per dare il giusto peso ai tuoi progetti
La carta… dei vini

Iscriviti e scarica gratis 6 modelli di fustelle
Iscriviti alla nostra newsletter! Subito per te in omaggio 6 modelli di fustelle da scaricare e molti altri contenuti sul mondo della stampa.

Servizi
  • Prestampa e consulenza grafica
  • Stampa offset e digitale
  • Allestimenti
  • Nobilitazioni
Prodotti
  • Brochure, Opuscoli, Folder
  • Libri, riviste e cataloghi
  • Volantini, Manifesti, Cartine
  • Immagine coordinata
  • Raccoglitori e calendari
Realizziamo su carta i tuoi progetti
Inviaci la tua richiesta
Richiedi un preventivo
Priulla
Stampa professionale di altissimo livello, da oltre 150 anni.

Via Messina, 15
90141 Palermo
091.7465900 – 091.7542868
commerciale@priulla.it

La nostra foresta
treedom
Seguici su
linkedin

©2018 © PRIULLA TIPOGRAFIA – TUTTI I DIRITTI RISERVATI – Cookie Policy –  Privacy Policy